Project Description
Artist Profile
Andrea
Milano
Born 1974, Milan, Italy.
Andrea Milano is an Italian photographer born in 1974. He started using the camera at the age of 13 and became passionate about visual art.
He works in fashion, beauty and art. He has been a consultant for some photographic artists such as Pino Musi, Gabriele Basilico, Dario Zucchi, Oliviero Toscani, Mario Cresci, Giovanni Carrieri. He has participated in various collective and personal exhibitions in Italy, Spain and Greece. Indisputably he likes to create and experiment with constant changes.
Andrea Milano, nasce nel mondo della fotografia, il padre fotografo gli consente di giocare con le sue macchine fotografiche.
Fin da piccolo si appassiona a questo mondo e si diverte a sperimentare con macchine fotografiche a rullino. Dopo diversi anni inizia a lavorare con le foto in tecnica still-life con banco ottico. Successivamente scatta con macchine fotografiche digitali per diverse marche di cosmetica di rilievo internazionale. Fra le altre cose si occupa di fotografie sportive, ritratti, moda, cosmetica. Dal 2006 collabora con alcuni artisti fotografi come consulente per la stampa e organizzazione mostre: Gabriele Basilico, Dario Zucchi, Oliviero Toscani, Pino Musi, Mario Cresci, Marina Abramović sono alcuni esempi. Nel 2010 inizia una collaborazione con Eric Denker, docente e responsabile di visite e conferenze presso la National Gallery of Art di Washington D.C.
Dal 2016 un nuovo percorso personale lo spinge alla ricerca di un proprio stile. Andrea Milano non ha seguito un corso di studio tradizionale. Andrea si e appassionato alla fotografia da piccolo maneggiando le macchine fotografiche del padre. Una volta cresciuto ha imparato collaborando da altri artisti fotografi e studiando da solo mosso dalla sua grande curiosità per imparare e sperimentare.
- Mostra personale “Untitled” presso Palazzo di Vetro, Como. Dicembre 2017
- Mostra collettiva “Monochrome” presso Blank Wall Gallery Atene, 2018
- Fotografo professionale dal 2000 ad oggi.
Molti elementi concorrono a determinare la carta d’identità della produzione d’arte di Andrea Milano: la metropoli e il suo movimento, i colori pop delle sue donne, la de-costruzione e distorsione dell’immagine enfatizzando il micro quanto il macro, la “pittoricità” della stessa attraverso la saturazione del colore e la giustapposizione degli elementi della composizione.
L’artista modifica prospettive, colori, forme, per creare abbinamenti surreali, o meglio, extrareali rispetto alla realtà di tutti i giorni:
“extrareali” in luogo di “surreali”; ad Andrea Milano non interessa quella quota di “superiore realtà” cara ai Surrealisti, in quanto per lui anche la “realtà” che ci consegna attraverso i suoi scatti è a suo modo …reale.
Artwork
Pop the Colors
Untitled
Foto scattate a superfici riflettenti per creare composizioni surreali, distorte, di forme e non di dettaglio. Tutto quello che vedo lo schiaccio in un unica composizione con prospettive e proporzioni insolite.
Get updates from this and more artists
We will process the personal data you have supplied in accordance with our privacy policy.